Master in
Retail Architecture and Design for social and commercial purposes
❝
[…] È d’obbligo che, in questi spazi, la cura del legame sociale e la cura dell’estetica convergano, che apprendimento del sociale e quello del bello si realizzino simultaneamente; […] la vita civile di domani ne dipende per una parte essenziale.
❞
Marc Augé, “Estia ed Ermes”, Domus 900
In gennaio 2019 inizia ReADs, un nuovo master dedicato a Retail Architecture e Design per gli spazi sociali e commerciali.
❝
Forse l’inizio del XXI secolo sarà ricordato come il punto nel quale la città non potrà più essere compresa senza lo shopping.
❞
Rem Koolhaas
Metodologia
“learning by doing”
Avrai la possibilità di acquisire competenze, oltre che attraverso le lezioni frontali, vivendo esperienze dirette, per imparare facendo:
per visitare l’azienda ITAB –uno dei maggiori fornitori europei di retail concept– e le principali realizzazioni dei marchi leader del Retail internazionale.
del Master, leader nei settori del Retail e dell’Architettura d’interni, per fare un’esperienza diretta di quella che è la reale pratica professionale e prepararsi adeguatamente al mondo del lavoro.
I docenti del Master ReADs sono alcuni dei migliori professionisti a livello internazionale negli ambiti del Retail, dell’Architettura e del Design.
Il comitato scientifico è costituito da Paolo Lucchetta, Laura Fregolent, Sara Marini, Marco Zito.
Scopri chi sono i docenti di ReADs.








Se non vuoi frequentare l’intero
master, puoi iscriverti ai singoli moduli.
Modulo 1
P.1: GUIDA A ReADs (Retail Architecture and Design) + P.2: DESIGN FOR RETAIL
5 posti disponibili – Costo € 4.000,00
Modulo 2
URBAN RETAIL, URBAN AND ARCHITECTURAL RETAIL, RETAIL CITY AND ARCHITECTURE
5 posti disponibili – Costo € 4.000,00
Modulo 3
COME COSTRUIRE LE COMPETENZE SPECIFICHE: workshop con professionisti selezionati.
5 posti disponibili – Costo € 4.000,00